RETURN: un partenariato esteso per la resilienza ai cambiamenti climatici
Il partenariato esteso Return – Multi-Risk sciEnce for resilienT commUnities undeR a changiNg climate – promuove ricerca scientifica mirata a migliorare la comprensione dei rischi ambientali, naturali e antropici, e delle relazioni fra attività dell’uomo ed effetti ambientali.
Punta inoltre a migliorare le tecniche di previsione dei rischi; la prevenzione e mitigazione dei loro effetti sull’ambiente; la capacità di adattamento dei sistemi.
Le attività di Return, finanziate nel quadro del PNRR e del Next Generation EU, contribuiscono allo sviluppo di una filiera che, partendo dalla ricerca più avanzata, arriva allo sviluppo tecnologico di prodotti e di servizi finali, in coerenza con le priorità dell’agenda della ricerca europea e con i contenuti del Piano Nazionale della Ricerca.
Che cosa fa Zadig
Zadig collabora al partenariato realizzando attività di comunicazione legate allo Spoke 1, coordinato dal Politecnico di Milano con il sostegno dell’Università di Padova, e dedicato all’argomento “acqua”. In questo contesto si occupa di prodotti di impatto: aggiornamento di contenuti per il sito, video, schede, long form e brochure di informazione.