FERS – Future Earth Research School: adattamento e gestione sostenibile dei rischi
Gli effetti dei cambiamenti climatici sono sempre più tangibili e rappresentano uno dei problemi principali dei nostri tempi.
Negli ultimi anni, eventi estremi come ondate di calore, piogge intense e inondazioni stanno diventando sempre più frequenti. Come emerge dai risultati dell’IPCC, è chiaro che in alcune regioni del mondo questi fenomeni potrebbero presentarsi meno frequentemente se si riuscisse nell’intento di contenere il riscaldamento globale.
Coordinata dalla Fondazione CMCC – Centro euromediterraneo sui cambiamenti climatici e finanziata dalla Regione Emilia-Romagna, la FERS è una Scuola di alta formazione sul clima che offre corsi scientifici di alto livello che forniscono ai ricercatori gli strumenti per comprendere e anticipare le future sfide ambientali a livello globale.
Zadig collabora con la FERS attraverso la produzione di long form interattivi sulle tematiche ambientali, che sintetizzano e rendono fruibili i risultati delle ricerche scientifiche sui temi più rilevanti riguardanti il cambiamento climatico.
Il primo dei prodotti realizzati è stato dedicato all’acqua: Water management and the climate crisis.