
Zadig
Nata nel 1993 come agenzia giornalistica ed editoriale, Zadig è oggi costituita da una squadra affiatata di specialisti, intorno a cui si allarga un network di giornalisti, medici, ricercatori, informatici, creativi e innovatori specializzati in medicina, sanità, scienza, ambiente e comunicazione.
Team Zadig

Sono giornalista e mi occupo di comunicazione istituzionale sanitaria, dirigo la redazione di EpiCentro.

Sono biologa molecolare e counsellor. I progetti di comunicazione della salute di cui mi occupo hanno un’impronta corale e partecipata.

Giornalista scientifico, mi occupo del giornale online Scienza in Rete e di progetti di comunicazione.

Ho studiato Fisica, partecipo a progetti di formazione e di comunicazione e gestisco il Sistema Qualità aziendale.

Laureato in medicina veterinaria sono il responsabile IT e ho programmato diverse piattaforme di successo. Prediligo l’Open Source e il tiro con l’arco.

Sono medico e giornalista. Mi occupo di informazione e formazione indipendente per gli operatori sanitari.

Sono farmacista con una passione per la farmacovigilanza. Mi occupo della realizzazione di contenuti, multimediali e no, destinati alla formazione degli operatori sanitari.

Sono medico e giornalista, mi sono sempre impegnato per l’indipendenza e l’accessibilità dell’informazione scientifica.

Sono farmacista e giornalista pubblicista. Da diversi anni mi occupo di formazione a distanza per operatori sanitari.

Ho studiato medicina, occupandomi di assistenza e ricerca clinica. Da diversi anni mi dedico alla formazione degli operatori sanitari.
Chi è Zadig?
Zadìg (anche se molti lo pronunciano Zàdig o addirittura ci confondono con Zelig) è il protagonista dell’omonimo racconto filosofico di Voltaire. Zadig rappresenta, per il filosofo francese, il pensiero razionale e ragionevole, l’uomo giusto, tollerante e disinteressato, che non teme di scontrarsi con i potenti per difendere i propri principi (anche se non sempre gli vanno tutte dritte, anzi). Zadig, grazie alla sagacia e allo spirito di osservazione, non solo fa scoperte inattese, come spesso accade nella scienza, ma riesce anche a scampare da una condanna a morte. Zadig “si accontentava dello stile della ragione”, scrive Voltaire: seguire lo stile della ragione è per noi un’indicazione insieme di valore e di metodo, di forma e di sostanza.
I nostri valori, il nostro stile
Il pensiero critico e ponderato, la ragione aperta al dialogo, l’indipendenza intellettuale, la ricerca dell’interesse collettivo e la partecipazione, l’informazione equilibrata e di qualità: questi sono i valori in cui tutti noi ci riconosciamo.
Dall’opera di Voltaire non riprendiamo solo il nome del protagonista e il suo motto, ma anche lo stile dell’autore, sobrio, mai urlato, a volte ironico ma sempre ricco di contenuti di qualità.
Lo stile della ragione non è lo stile che si impone alzando la voce e nemmeno uno stile freddo e distaccato; è lo stile che si afferma a partire dall’ascolto del bisogno e dalla ricerca razionale (e ragionevole) di soluzioni efficaci, giuste, sostenibili.
I nostri obiettivi
Particolarmente attiva nel campo della medicina, della sanità pubblica e della scienza, Zadig si prefigge di fornire un’informazione critica e corretta, e di sperimentare nuove forme di comunicazione e formazione, con un’attenzione particolare per il digitale.