Webinar
Webinar
Interviste e approfondimenti su temi attuali
 
Dopo le diverse reazioni suscitate dalla decisione dell'amministrazione Trump di portare gli Stati Uniti fuori dall’organizzazione, Eva Benelli discute con tre esperti - Maurizio Bonati, Marco Martuzzi e Rodolfo Saracci - sul modello Oms nel suo complesso, analizzandone le prospettive e le possibili trasformazioni rese necessarie dai cambiamenti geopolitici. [...]
Eva Benelli dialoga con Arturo Marzano, docente di Storia e istituzioni dell’Asia all’Università di Pisa, autore del recente saggio Questa terra è nostra da sempre. Si tratta di un vero e proprio fact-checking, in cui sono stati messi alla prova dei fatti i pregiudizi e le narrative, spesso distorte, che alterano la comprensione della storia di Palestina e Israele, illustrando anche il ruolo delle potenze Occidentali nel conflitto, e parlando delle possibili soluzioni.
[...]
La carne coltivata o la farina di insetti possano essere una risposta alla richiesta sempre maggiore di alimenti, garantendo il rispetto delle esigenze di sostenibilità? O è meglio pensare a soluzioni vegetariane o vegane? Ne parliamo con un'esperta martedì 21 maggio alle ore 17, basandoci su quanto emerge dalla richiesta scientifica. Iscriviti al webinar gratuito. [...]
Il test del portatore sano è in grado di identificare la maggior parte dei portatori sani di fibrosi cistica. Eseguirlo prima di iniziare una gravidanza significa, per le coppie, avere la possibilità di organizzarsi per scegliere il percorso più idoneo per loro. [...]
Uno sviluppo armonioso, sano e felice dei bambini e delle bambine è soprattutto nelle mani e nella testa delle loro mamme e dei loro papà. Ma è cruciale che la società li metta nelle condizioni di svolgere al meglio il loro ruolo. Eva Benelli ne discute con Giorgio Tamburlini, autore del recente saggio I bambini in testa. [...]
Con il suo nuovo libro, "Decidere, morire, essere, nella medicina di oggi" (Mimesis Edizioni), il filosofo della scienza e di Medical Humanities Giovanni Boniolo tratta alcune questioni cruciali della medicina e della bioetica contemporanee. Ne hanno discusso con lui l'epidemiologo Paolo Vineis e Luca Carra. [...]
Eva Benelli intervista Ottavio Davini, l'autore del coinvolgente libro che esplora l'evoluzione storica della medicina, i suoi trionfi, le sue sfide e il suo futuro promettente. [...]
Luca Carra intervista Massimo Florio, economista, sui meccanismi che hanno consentito alle aziende farmaceutiche di realizzare enormi extraprofitti sui vaccini contro il Covid dopo i grandi investimenti pubblici nella ricerca [...]
La guerra in Ucraina ha sconvolto la vita in molte aree della regione e ha messo in difficoltà anche l’attività degli scienziati. Luca Carra ha raccolto la testimonianza di Ksenia Minakova, fisica ucraina a cui la guerra ha distrutto il laboratorio. [...]
Il webinar “Giornali, media e comunicazione climatica” affronta il tema della sottorappresentazione della crisi climatica nei media italiani dando voce a chi da anni scrive di questi temi con competenza e impegno. [...]
Se il rapporto che si è instaurato tra il virus Sars-CoV-2 e specie umana può assomigliare a una partita a scacchi non è perché il virus insegua una propria strategia, come talvolta si afferma. [...]