Autore: Natalia Milazzo
Articoli scritti da Natalia Milazzo
Progetto EU-MiCare sulla salute mentale di migranti e rifugiati: la prima fase è conclusa, pronti per continuare
Il progetto EU-MiCare si concentra sui bisogni di salute mentale di migranti e rifugiati.
Mira a sviluppare un programma di formazione avanzato/specialistico per i professionisti
della salute mentale e gli operatori sul campo, compresi i volontari, che lavorano in
ambienti culturalmente diversi. Conclusi gli obiettivi della prima fase, il progetto è ora pronto per implementare i passi successivi.
[…]
1-7 ottobre: settimana mondiale dell’allattamento, l’OMS sottolinea anche il ruolo fondamentale dei padri.
L’allattamento al seno è una risorsa cruciale per la salute. L’obiettivo dell’OMS è portare l’allattamento esclusivo ad almeno il 50% di bambini e bambine entro il 2025. Il progetto 4e-parent sostiene l’importanza del ruolo di sostegno dei padri in questa tappa fondamentale della crescita. […]
Nuovo corso “Comunicare la scienza”: iscrizioni prorogate fino al 15 ottobre
Il nuovo corso di formazione “Comunicare la scienza”, istituito dalla FONDAZIONE UNIBS in collaborazione con SMAE Università degli Studi di Brescia e patrocinata dall’INFN – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare nasce con l’obiettivo di formare professionisti in grado di comunicare la scienza e le innovazioni tecnologiche a un pubblico vasto e diversificato in modo efficace e accessibile, integrando diverse modalità di diffusione dell’informazione. […]
Leggi di più… from Nuovo corso “Comunicare la scienza”: iscrizioni prorogate fino al 15 ottobre
Progetto EU-MiCare: un incontro a Milano dall’Europa per la salute mentale dei migranti
L’ufficio milanese di Zadig ha ospitato l’evento “Train the trainers”, tappa importante del progetto europeo EU-MiCare dedicato alla salute mentale di migranti e rifugiati. […]
Etica e Intelligenza artificiale per la salute: le linee guida dell’OMS
Zadig pubblica l’edizione italiana delle Linee guida OMS su etica e governance dell’intelligenza artificiale per la salute. Un impegno verso un’innovazione tecnologica che sia al servizio della salute e del benessere di tutti, con particolare riguardo alle fasce più deboli della società. […]
Leggi di più… from Etica e Intelligenza artificiale per la salute: le linee guida dell’OMS
Giornata Mondiale dell’Ambiente: un’occasione per riparlare di prevenzione
Il 5 giugno è la Giornata Mondiale dell’Ambiente. Un’occasione per ricordare l’importanza fondamentale della prevenzione, che passa attraverso le progettazione adeguata delle infrastrutture, la gestione dei suoli, ma anche la diffusione di una cultura e informazione diffusa, che coinvolga i cittadini. Riproponiamo un recente articolo di Luca Carra pubblicato su Scienza in rete nell’anniversario della disastrosa alluvione in Emilia Romagna. […]
Leggi di più… from Giornata Mondiale dell’Ambiente: un’occasione per riparlare di prevenzione
31 maggio, giornata mondiale senza fumo di tabacco: importante anche per papà e mamme
Diventare papà e mamma è un’ottima occasione per smettere di fumare! Leggi la scheda della serie “I primi mille giorni” proposta dal progetto 4e_parent e scopri perché è così importante smettere di fumare quando in casa c’è un bambino o una bambina piccola. […]
Dengue, parte il primo corso FAD ECM in Italia su come prevenirla, riconoscerla e trattarla
In aumento i casi di Dengue in tutto il mondo, e anche in Italia. Il Ministero della Salute ha raccomandato a tutti gli operatori sanitari di acquisire una adeguata formazione sulla malattia. A questo scopo è utile il corso FAD-ECM “Dengue: tutto quello che c’è da sapere”. […]
Migranti: prendersi cura della loro salute mentale
L’UNICEF ha reso noti i primi risultati di un servizio che ha raggiunto giovani persone rifugiate e migranti, offrendo un supporto psicosociale e di salute mentale con un sostegno personalizzato. Anche il progetto europeo EU-MiCare, nel cui consorzio è presente Zadig, si occupa di formazione sui temi di salute mentale di persone rifugiate e migranti. […]
Leggi di più… from Migranti: prendersi cura della loro salute mentale
Settimana della vaccinazione: avvertimento dell’ECDC, in aumento i casi di morbillo e pertosse in Europa
L’ultima settimana di aprile è dedicata alle vaccinazioni: l’agenzia europea per la prevenzione lancia un allarme per il ritorno di morbillo e pertosse, malattie trasmissibili potenzialmente gravi, che si possono prevenire facilmente con vaccini la cui efficacia e sicurezza è attestata da tempo. […]